Qual è il sistema logistico più adatto a garantire una corretta conservazione di cibi e bevande unita a un alto controllo della qualità e a una efficace gestione delle scadenze? Quali sono i vantaggi che un magazzino automatico può assicurare alle aziende del comparto alimentare? A queste, e a molte altre domande, Ferretto Group risponderà durante il webinar organizzato giovedì 20 ottobre dal portale Logistica Efficiente e dedicato ai servizi, alle attrezzature e alle innovazioni tecnologiche per la gestione della Supply Chain nel settore Food & Beverage. Dai magazzini automatici per pallet e cassoni all'ultima generazione del verticale Vertimag, fino agli impianti a temperatura controllata che permettono di gestire prodotti congelati anche a -28°. Sono queste alcune delle soluzioni con cui Ferretto Group soddisfa le esigenze delle imprese che operano nel Food & Beverage, un settore che richiede alti standard qualitativi in termini di ottimizzazione degli spazi, tracciabilità dei prodotti, sicurezza ed efficienza nella gestione dei materiali stoccati. Attraverso il racconto del magazzino progettato e realizzato per Contri Spumanti, Marcello Vergano – Product Manager Automation di Ferretto Group - illustrerà i vantaggi che una soluzione completamente automatizzata può portare alle aziende di questo particolare settore: dalla corretta conservazione dei prodotti al controllo della qualità, fino alla tracciabilità e alla gestione delle scadenze. Non mancherà un focus sul software di gestione del magazzino, pensato in ottica Industria 4.0 e integrato con la linea di confezionamento per gestire sia gli input di produzione che gli output di logistica.
Curiosi di saperne di più? Vi aspettiamo giovedì 20 ottobre dalle 10:00 alle 13:00. Iscrivetevi online al webinar.