Distillerie Bonollo Umberto - L’evoluzione tecnologica a supporto della qualità e del miglioramento dei sistemi produttivi

Cliente: Distillerie Bonollo Umberto
Settore: Grappa e Distillati
Luogo: Veggiano (Padova)

Nuovi spazi a supporto della crescita aziendale
Italianità, Qualità e Passione sono i valori che guidano l’operato della famiglia Bonollo che ad oggi, sotto la guida della quarta generazione, si pone come punto di riferimento nel mercato della grappa. Distillerie Bonollo sta vivendo un importante sviluppo aziendale e il progressivo aumento dei volumi dei distillati e liquori imbottigliati ha reso insufficienti gli spazi della sede aziendale di confezionamento di Mestrino. Per questo, l'azienda ha avviato un progetto che darà vita a nuovi spazi e strutture. Tra queste, anche l'innovativo magazzino automatico per pallet in ambiente a riduzione di ossigeno realizzato da Ferretto Group.

 


DOWNLOAD PDF

Il progressivo aumento dei volumi ha reso insufficienti gli spazi disponibili nella sede aziendale di confezionamento (4.500 m2), incidendo pesantemente sulla fluidità della logistica interna ed esterna (approvvigionamento e consegne) e vincolando negativamente la programmazione della produzione e degli acquisti. A questa situazione si aggiunge il fatto che gli spirits sono soggetti ad accisa sull’alcool e l’azienda è per questo sottoposta al controllo dell’Agenzia delle Dogane: giornalmente vengono trasmessi in via telematica inventari che devono essere verificabili in ogni momento. L’ordine è determinante, la rintracciabilità altrettanto. Esigenze stringenti e precise alle quali Ferretto Group ha risposto con una soluzione automatica che copre una superficie di 3.000 metri quadrati ed è dotata di scaffalature antisismiche multi-profondità. Grazie ai suoi 22 metri di altezza, il magazzino ha una capacità di oltre 11 mila unità di carico movimentate attraverso 3 trasloelevatori a satellite a cavo. Le operazioni di handling e i flussi in entrata e uscita, sia delle materie prime che del prodotto finito, sono assicurate da un anello di navette sterzanti Fast Ring. La gestione del magazzino, che opera in asservimento al reparto produttivo e alle spedizioni, è affidata al Warehouse Management Software progettato da Ferretto Group e integrato all’ERP aziendale.

Ferretto Group ha progettato il magazzino per rispondere alle specifiche esigenze della Bonollo. In questo modo la soluzione adottata garantisce alcuni vantaggi concreti nell'organizzazione della logistica dell'azienda: l’ottimizzazione degli spazi, sfruttando al meglio l’area disponibile; l’integrazione con i processi produttivi, grazie ad uno studio approfondito dei flussi; la massima sicurezza, grazie all’adozione di un impianto antincendio a riduzione d’ossigeno.

Obiettivi:
  • Ottimizzazione degli spazi: il magazzino sfrutta al meglio l'area disponibile e garantisce un miglioramento della capacità di stoccaggio delle referenze a seconda delle quantità, grazie alla possibilità di mappare i canali dei blocchi centrali del magazzino in modo dinamico in profondità
  • Integrazione con i processi produttivi: la posizione delle uscite di materia prima e ingresso del prodotto finito è stata ottimizzata in base al processo delle linee di imbottigliamento
Soluzione:
  • Magazzino automatico autoportante di 3.000 m2 di superficie per pallet in asservimento sia al reparto produttivo che alle spedizioni
  • Attività di prelievo e deposito delle unità di carico totalmente automatizzate attraverso 3 trasloelevatori a satellite a cavo
  • Scaffalatura antisismica multi-profondità sviluppata su 8 livelli di carico
  • Anello di 6 navette sterzanti Fast Ring per la movimentazione dei flussi sia in entrata che in uscita dal magazzino sia delle materie prime che del prodotto finito
Particolarità tecniche:
  • I canali dei blocchi centrali del magazzino possono essere mappati in modo dinamico in profondità per poter ottimizzare la capacità di stoccaggio delle referenze a seconda delle qualità
  • Il prelievo delle unità di carico dalla linea delle spedizioni è stato progettato creando una postazione di prelievo a livello terra che permette di sollevare i pallet su entrambi i lati (800 e 1.200) con transpallet elettrico, garantendo praticità nel prelievo dalle linee di spedizione e maggiore flessibilità di caricamento sul bilico
  • Vista la tipologia di merce stoccata il magazzino è stato progettato con un impianto antincendio a riduzione di ossigeno
Valore aggiunto:
  • Ottimizzazione dello spazio adibito a magazzino
  • Miglioramento e velocizzazione nella preparazione degli ordini
  • Corretta conservazione del prodotto
Il magazzino in numeri:
Superficie edificio:
3.040 m2
Unità di carico:
Europallet
Dimensioni UDC (mm):
800 x 1.200 x H 1.600/1.900/2.000/2.600
Capacità complessiva di stoccaggio:
11.088 UDC
Altezza scaffalature (m):
22 m
Livelli di carico:
8
Tipo e numero di trasloelevatori:
3 a satellite a cavo

CONTATTACI PER SAPERNE DI PIÙ

Per ricevere maggiori informazioni compila il form.
Richiedi info