Dolciaria Gadeschi

Settore merceologico: Dolciario

Luogo: Cremona - Italia

Dolciaria Gadeschi: il magazzino si trasforma con Vertimag EF

La storica azienda di Cremona ha scelto di passare dalla scaffalatura statica alla soluzione verticale automatica di Ferretto Group. Il risultato? Vertimag EF ha ridotto lo spazio adibito a magazzino e ha ottimizzato il sistema di gestione, garantendo più sicurezza e un miglior controllo di prodotti e scorte.

Dolciaria Gadeschi, parte del Gruppo Lameri, è una realtà storica che produce dal 1970 biscotti della tradizione italiana come amaretti, cantucci e meringhe.
Quando si è trovata nella necessità di riorganizzare gli spazi all’interno dell’area produttiva, l’azienda si è rivolta a Ferretto Group per una soluzione che rispondesse a esigenze ben precise: maggior ordine e pulizia degli ambienti, controllo e protezione dei materiali, ottimizzazione degli spazi al fine di poter aumentare l’area dedicata alla produzione. In particolare, dovevano rientrare nella medesima area di stoccaggio sia il materiale in asservimento al prodotto finito sia il materiale necessario al reparto officina per la manutenzione dei macchinari all’interno dell’azienda.


DOWNLOAD PDF

I tecnici di Ferretto Group hanno proposto a Dolciaria Gadeschi di sostituire le scaffalature statiche con un Magazzino Automatico Verticale Vertimag EF. Questa soluzione avrebbe infatti permesso di sfruttare lo spazio in altezza e avrebbe garantito la flessibilità di utilizzo di cui l’azienda aveva bisogno.
Così è stato. Lo stoccaggio è stato riorganizzato in una superficie di soli 17m2: all’interno dei 40 cassetti della macchina, gestiti con accessi dedicati, trovano oggi posto sia le etichette per il prodotto finito sia le attrezzature e i ricambi utilizzati dal personale dell’azienda per la manutenzione dei macchinari del reparto produttivo.
Grazie a Vertimag EF, Dolciaria Gadeschi ha quindi raggiunto i suoi risultati: ha migliorato la gestione dello spazio, ha ottimizzato il controllo e la gestione delle scorte e ha preservato lo stato del materiale stoccato all’interno.

Obiettivi:
  • Riorganizzare e ottimizzare lo spazio adibito a magazzino
  • Gestire all’interno della stessa soluzione lo stoccaggio sia di etichette dedicate al prodotto finito, che di attrezzi e ricambi necessari per la manutenzione delle macchine in produzione
  • Aumentare il controllo del materiale stoccato e i relativi flussi in entrata e uscita
  • Migliorare la gestione delle scorte
  • Garantire la massima protezione del materiale stoccato
Soluzione:
  • N. 1 Magazzino automatico verticale Vertimag EF 103 XL 800 Baia Interna Singola
Caratteristiche tecniche:
  • Software di gestione WMS direttamente collegato all’ERP aziendale
  • Software di gestione area a terra
  • Accessi dedicati ai cassetti in base al reparto di appartenenza degli operatori del magazzino
  • Lettore barcode per migliorare l’operatività e kit di separatori per la scompartazione del cassetto
Valore aggiunto:
  • Riduzione della superficie dedicata a magazzino
  • Aumento dell’ordine e della pulizia all’interno della struttura
  • Maggior protezione e controllo della merce
  • Miglioramento della gestione delle scorte
  • Aumento della sicurezza degli operatori
Il magazzino in numeri:
Altezza magazzino
7.145 mm
Dimensioni esterne (P x L)
3.644 mm x 4.734 mm
Dimensioni cassetti (P x L)
1.030 mm x 4.250 mm
Numero totale cassetti
40
Superficie totale ripiani
175 m²
Volume utile di stoccaggio
43,78 m³
Superficie occupata dal magazzino
17,25 m²

CONTATTACI PER SAPERNE DI PIÙ

Per ricevere maggiori informazioni compila il form.
Richiedi info