Settore: Componentistica industriale
Luogo: Rubiera - Reggio Emilia
L'automazione di Ferretto Group per il polo logistico 4.0 di ISB
Con una capacità di 56.000 posti pallet e una gestione di 70.000 codici, il magazzino automatico progettato e realizzato da Ferretto Group per l’importante azienda emiliana è un esempio di logistica intelligente che vede nell’interconnessione, nella tracciabilità e nella scalabilità i suoi punti di forza.
ISB Industries, grazie a un investimento continuo nella creazione di una solida rete distributiva in Italia e all’estero, è oggi uno dei principali player a livello mondiale nel campo della fornitura dei cuscinetti e componenti per l’automazione industriale per clienti che operano nei più diversi settori produttivi in ottica di industria 4.0.
Al fine di supportare le prospettive di crescita e offrire ai propri clienti nazionali e internazionali un servizio maggiormente efficiente e completo, nell'ultimo biennio l'azienda ha attuato importanti investimenti: tra questi, anche la creazione di un importante polo logistico per la sede emiliana di Rubiera.
Oltre ad aumentare la capacità di stoccaggio, il sistema è infatti chiamato a migliorare la gestione e la tracciabilità della merce e a ottimizzare i flussi, velocizzando la gestione degli ordini.
Una sfida ambiziosa alla quale Ferretto Group ha risposto realizzando in un anno di lavoro, preceduto da 15 mesi di studi e progetti accurati, un impianto di magazzinaggio automatico autoportante che si estende in un'area di 2.510m2.
Progettato per svolgere le fondamentali funzioni di ingresso e uscita pallet, picking/refilling e depallettizzazione, il nuovo magazzino è asservito da 7 trasloelevatori in grado di movimentare fino a 135 pallet all’ora. I colli in entrata e uscita sono movimentati attraverso un circuito di 5 navette sterzanti Fast Ring. A completamento dell’opera un robot antropomorfo a fine linea svolge in automatico la funzione di depallettizzazione delle unità di carico.
L'intervento di Ferretto Group non si è però limitato alla progettazione e realizzazione del magazzino. I tecnici dell'azienda hanno supportato ISB durante tutte le fasi iniziali,fondamentali per poter sfruttare al massimo le potenzialità del sistema : dai capitolati di fornitura all’ideazione di un nuovo sistema di tracciabilità dei materiali, dalle specifiche di confezionamento dei prodotti alla ridefinizione delle curve ABC dei magazzini.
Così Ferretto Group ha risposto alle esigenze del nuovo polo logistico 4.0 di ISB Industries. Il magazzino automatico autoportante realizzato a Rubiera ha permesso di triplicare la capacità di stoccaggio e di riorganizzare i materiali in modo ordinato e tracciabile, rendendo le movimentazioni più rapide e sicure.