Settore: Macchine e impianti per la produzione di vetro cavo
Luogo: Avigliana (TO)
Olivotto Glass Technologies è un’azienda in provincia di Torino che da oltre 70 anni progetta e realizza impianti per la produzione di vetro cavo fornendo soluzioni personalizzate per ogni tipo di esigenza. Universalmente riconosciuto come marchio di riferimento per tutti i vetri cavi, Olivotto Glass Technlogies ha da sempre dedicato un impegno costante ed elevato nel campo della ricerca e sviluppo ponendosi al servizio del cliente con l'obiettivo di creare soluzioni altamente competitive, anticipando le tendenze del mercato e creando nuovi standard di prodotto e processo.
In un’ottica di miglioramento costante delle attività produttive Olivotto Glass Technlogies si è rivolta a Ferretto Group per riorganizzare l’area dedicata allo stoccaggio dei componenti in asservimento alla produzione. Prima della scelta di una gestione automatica, l’azienda stoccava su scaffalatura tradizionale i diversi materiali: dai pezzi più piccoli come minuteria e viteria fino ai componenti più pesanti e voluminosi. Col tempo si è però fatta strada la necessità di riorganizzare meglio gli spazi e di aumentare l’ordine, al fine di trovare i codici più velocemente e migliorare il tracciamento delle scorte.
Ferretto Group ha quindi supportato il cliente durante il passaggio all’automatizzazione dei processi progettando e realizzando un sistema composto da 3 magazzini verticali a baia singola per lo stoccaggio di minuteria e 4 magazzini con baia esterna per i materiali più ingombranti. Una soluzione che, sfruttando al meglio le altezze, ha fornito una superficie utile di stoccaggio di 1.410 m2 in un’area occupata dai Vertimag di soli 144 m2. Le attività di prelievo e deposito del materiale stoccato all’interno degli impianti con baia singola sono rese più agevoli e veloci grazie alla presenza della console scorrevole: in fase di recupero dei componenti, l’operatore può infatti contare sulla vicinanza costante del panel PC per farsi guidare nelle operazioni. Il prelievo e deposito della componentistica più voluminosa e pesante stoccata all’interno dei magazzini con baia esterna vengono invece gestiti dagli operatori in perfetta sicurezza ed ergonomia.
Nel complesso, la soluzione progettata e realizzata da Ferretto Group ha permesso a Olivotto Glass Techonologies di raggiungere appieno gli obiettivi di miglior gestione dello spazio e ammodernamento tecnologico prefissati, accelerando e migliorando le attività legate all’asservimento della produzione. Il tutto usufruendo del credito d’imposta previsto per gli investimenti rientranti nel piano “Industria 4.0”.